Sessa A: al via la Piscina Comunale. Prezzi intorno ai € 70 mensili.

Grande attesa tra gli sportivi del territorio aurunco per l’inaugurazione della piscina comunale che si svolgerà il 13 settembre alle ore 18:30 in Via Raccomandata. All’evento saranno presenti istituzioni politiche e religiose a partire dal vescovo di Sessa Aurunca Sua Eccellenza Monsignor Piazza ed il sindaco della città Silvio Sasso. Tra gli ospiti che interverranno, il primatista nazionale dei 200 metri Stefano Ballo e Carmine Abbagnale, indimenticabile olimpionico partenopeo. Intanto trapelano i primi dati sui Leggi tutto…

“Verrengia” un cognome autoctono che ha fatto la storia del Territorio Aurunco.

Verrengia è un cognome storicamente rilevante e fondamentale della storia del Territorio Aurunco.  L’area di diffusione primaria è riscontrabile tra Carano di Sessa Aurunca, Carinola, Cellole, Casale di Carinola e Falciano del Massico. Con il tempo si espanse anche nelle aree limitrofe per, poi, essere esportato durante i periodi di emigrazione anche in altri continenti. Un tempo in Carano di Sessa Aurunca rappresentava una delle famiglie più illustri del paese (lo si evince dal compasso Leggi tutto…

Sessa/Firenze: Colloqui Fiorentini 2023, grande partecipazione per l’Istituto Nifo

  Si è conclusa la 22ma edizione dei Colloqui Fiorentini. L’autore trattato quest’anno è stato Italo Calvino. Migliaia di studenti e docenti si sono misurati con lo scrittore, e numerosi sono stati gli interventi da ambo le parti. Anche l’Istituto Agostino Nifo, come è da consuetudine ormai, vi ha partecipato con ben 174 studenti provenienti dal liceo classico e scientifico. I lavori, che si sono svolti dal 16 al 18 marzo presso il Palazzo Wanny Leggi tutto…

Carinola/Teano/Formia: trionfo di Alessandra D’angelo ai Campionati Italiani di Taekwondo.

Lo sport aurunco festeggia i successi di  Alessandra D’angelo, classe 2009, ORO ai campionati italiani di Taekwondo. Alessandra, il cui padre Sergio D’Angelo è di Carinola e la mamma Maresa Coppola di Teano, vive a Formia ed ha mosso i suoi primi passi nel mondo delle arti marziali nella palestra del Marchione a Scauri nel 2019. È qui che comincia questa straordinaria avventura che la portera’, nel giro di pochissimo tempo, a diventare una delle Leggi tutto…

Sessa A: verso San Valentino, i luoghi d’amore in città e nel Territorio.

Non bisogna attendere di certo il 14 Febbraio per vivere momenti di tenerezza e passione con il proprio partner. Durante l’anno si cercano luoghi ed istanti in ogni momento possibile, soprattutto, se si è più giovani. Nella storia della città e del territorio, diverse sono state le zone dove appartarsi nella massima tranquillità. Queste ritualità sentimentali nel gergo locale venivano e vengono definite con vari termini tra cui “infrascare” ed “infrattarsi” per consumare il cosiddetto Leggi tutto…

Sessa: scontri nel PD, caos Rifiuti, Parcheggi ed Viabilità. Cresce il malcontento dei cittadini.

I cittadini del comune di Sessa Aurunca stanno assistendo basiti al triste spettacolo che sta dando una parte della politica locale, caciara che sta inficiando il governo della città. Un mese di polemiche, litigi, tesseramenti più o meno veri, un sindaco ed una maggioranza distratta dalle beghe del partito democratico, ha evidentemente stancato l’opinione pubblica aurunca che assiste ad un peggioramento della vivibilità del territorio ed in particolar modo del centro urbano della città. Non Leggi tutto…

Carinola/Sessa: Manuel Migliozzi, la promessa della chitarra campana, allievo del Liceo Musicale aurunco

Eccellenze Aurunche crescono. Nel panorama musicale locale, emerge con forza un virtuoso della chitarra elettrica: Manuel Migliozzi. Manuel, residente a Casale di Carinola ha iniziato ad appassionarsi alla chitarra classica con il suo papà Albino, stimato Professore di musica alle scuole medie della provincia e diplomato in Clarinetto dapprima al Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli e specializzatosi al Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino. Buon sangue non mente e Manuel ha iniziato gli studi Leggi tutto…

Lauro di Sessa: quando il miracolo di Sant’Antuono salvò il paese dalla distruzione

Il racconto-leggenda del miracolo di Sant’Antonio, denominato localmente Sant’Antuono, è una delle pagine più suggestive della antica e lunga storia della frazione Lauro di Sessa Aurunca. Ci troviamo nella metà del secolo XIX, segnatamente dopo il 1860, periodo in cui si stava concretizzando l’unità d’Italia, ma il meridione era attraversato da sanguinosi scontri tra l’esercito Sabaudo ed i reduci dei fedelissimi borbonici, oltre a drappeli di Briganti locali. La durezza delle ritorsioni dell’esercito del Regno Leggi tutto…

Sessa/Napoli: la ASD Nuoto allenata da Castaldo protagonista ai prossimi campionati regionali.

La ASD nuoto Sessa Aurunca è l’associazione sportiva che gestisce la piscina Comunale della città e dopo due anni dall’inizio delle attività natatorie (con non poche difficoltà) è riuscita a formare un settore agonistico formato da ragazzi e ragazze a partire dai 4 fino ai 18 anni. Questi ultimi, sono guidati dall’allenatore Mario Castaldo dopo le eliminatorie per le qualificazioni dei Regionali in categoria Assoluti, tenutesi negli scorsi mesi. Gli atleti sono: Caiazzo Elio, Cappelli Leggi tutto…

Sessa/Romania: innovativa analisi del dott. Giuseppe Di Caprio sul disastro di Ischia.

Il 26 novembre 2022 è stato un giorno tragico nella storia dell’isola di Ischia, per la frana che si è abbattuta con effetti devastanti sulla popolazione e sull’economia dell’isola.Questi disastri naturali stanno diventando più comuni a causa dei cambiamenti climatici e rappresentano un rischio sempre più elevato per le popolazioni di queste aree sensibili. I danni materiali e, soprattutto, la perdita di vite umane potrebbero essere evitati dagli investimenti effettuati dalla pubblica amministrazione in infrastrutture Leggi tutto…

Sessa: il sindaco Di Iorio tra i primi firmatari della Mozione PD per Bonaccini promossa da Oliviero.

Dopo mesi di incertezza, il primo cittadino di Sessa Aurunca Lorenzo Di Iorio ha espressamente preso una posizione partitica. Insieme ad altri Sindaci, al consigliere provinciale locale Ciro Marcigliano hanno aderito al manifesto promosso dal presidente del consiglio regionale Gennaro Oliviero in sostegno al candidato segretario del Partito Democratico Stefano Bonaccini.Non saranno gli unici visto che a sostenere in Campania il presidente emiliano ci saranno anche Vincenzo De Luca, Stefano Graziano e tanti altri.Pertanto il Leggi tutto…