Sessa A: al via la Piscina Comunale. Prezzi intorno ai € 70 mensili.

Grande attesa tra gli sportivi del territorio aurunco per l’inaugurazione della piscina comunale che si svolgerà il 13 settembre alle ore 18:30 in Via Raccomandata. All’evento saranno presenti istituzioni politiche e religiose a partire dal vescovo di Sessa Aurunca Sua Eccellenza Monsignor Piazza ed il sindaco della città Silvio Sasso. Tra gli ospiti che interverranno, il primatista nazionale dei 200 metri Stefano Ballo e Carmine Abbagnale, indimenticabile olimpionico partenopeo. Intanto trapelano i primi dati sui Leggi tutto…

“Verrengia” un cognome autoctono che ha fatto la storia del Territorio Aurunco.

Verrengia è un cognome storicamente rilevante e fondamentale della storia del Territorio Aurunco.  L’area di diffusione primaria è riscontrabile tra Carano di Sessa Aurunca, Carinola, Cellole, Casale di Carinola e Falciano del Massico. Con il tempo si espanse anche nelle aree limitrofe per, poi, essere esportato durante i periodi di emigrazione anche in altri continenti. Un tempo in Carano di Sessa Aurunca rappresentava una delle famiglie più illustri del paese (lo si evince dal compasso Leggi tutto…

Sessa: gli studenti del Nifo “hanno riletto” Guido Gozzano per conoscere se stessi

Ī Guido Gozzano: il crepuscolo dell’incanto è il titolo del libro che l’autore, il prof. Gianfranco Lauretano, ospite del Convitto A. Nifo, ha presentato il 17 febbraio a Sessa Aurunca, nella splendida cornice del Cinema Corso Seccareccia. Il poeta ha già tenuto convegni per la numerosa, vivace e meravigliosa platea del Nifo sulla Letteratura della Resistenza all’epoca del Neorealismo, sul senso della lettura e della scrittura e sulla poesia del ‘900. Un cordiale ringraziamento è Leggi tutto…

Castelforte: nasce l’Archeoclub “Ager Vescinus” per rilanciare cultura e storia locale.

Da qualche mese è nato l’Archeoclub “Ager Vescinus”a Castelforte, un’associazione nata dalla volontà di valorizzare il patrimonio storico-archeologico di un territorio spesso dimenticato. L’associazione si propone di promuovere la tutela e la riscoperta dei numerosi siti d’interesse dell’antico Ager Vescinus, l’area attraversata dal fiume Garigliano che si estende tra il Lazio meridionale e la Campania settentrionale, comprendendo le antiche città di Vescia, Suessa, Minturnae e Sinuessa. Seguendo le orme dei gruppi archeologici e degli studiosi Leggi tutto…

Napoli\Corigliano: il nuovo libro di Massimo Colatosti è uno scrigno di ricordi e documenti storici preziosi.

C’era grande attesa per il libro dell’artista napoletano Massimo Colatosti, residente della frazione di Corigliano di Sessa Aurunca. Il titolo racchiude in sè l’essenza del testo: “Tutto ebbe inizio da: così parlò bellavista“. Il testo è una fotografia degli anni di impegno artistico del Colatosti a cavallo degli anni ottanta e novanta, al fianco del mai dimenticato Luciano De Crescenzo. Nel libro sono consultabili tutti i documenti, articoli, estratti di quel periodo, in una vera Leggi tutto…

Territorio Aurunco: la competenza ed innovazione dello Studio Dentistico del dott. Ruggero De Medicis

La Studio dentistico del dott. Ruggero De Medicis eccelle in innovazione, cura ed esperienza al servizio dei pazienti da oltre 122 anni. Lo studio é dotato di ogni nuova tecnologia ed è specializzato nella risoluzione di casi complessi. In questa struttura si trattano tutte le branche dell’odontoiatria compresi ortodonzia, implantologia ed estetica del sorriso. Grande competenza nella pedodonzia e nel seguire con dedizione i vostri figli nell’età evolutiva. Per appuntamenti o urgenze contattare il 329/9641673 Leggi tutto…

Corigliano/Sessa: bagno di folla per l’inaugurazione della sede della Pro Loco Eva

Bagno di folla questa sera per l’inaugurazione della nuova sede della neonata ProLoco EVA di Corigliano di Sessa Aurunca. Alla presenza del Sindaco Lorenzo di Iorio, dei consiglieri comunali Luca Sciarretta e Basilio Vernile, del noto scrittore partenopeo Massimo Colatosti, del Presidente di Generazione Aurunca Alberto Verrengia e di tantissimi concittadini, i giovani fondatori del sodalizio hanno esposto il loro progetto e le future iniziative. Il Presidente Marco Perillo, coadiuvato da un gruppo di giovani Leggi tutto…

Territorio Aurunco e Campi Flegrei: quali i rischi e gli scenari in caso di eruzione.

“L’esercitazione nazionale sul rischio vulcanico “ EXE Flegrei 2024” è servita non solo per provare il Piano Nazionale per il Rischio Vulcanico ai Campi Flegrei ma anche per verificare l’invio del messaggio IT-alert a tutti i cellulari presenti nell’area dei Campi Flegrei e della Regione Campania. Il Piano Nazionale di emergenza per il Rischio Vulcanico ai Campi Flegrei è stato realizzato dalla Protezione Civile proprio perché i Campi Flegrei, che rappresentano una caldera vulcanica, caratterizzata Leggi tutto…

Inaugurazione del bar sociale “Caffè Basaglia”, il primo bar inclusivo della città

Sessa Aurunca (Bruno Bencivenga)- La città di Sessa Aurunca si prepara ad accogliere una nuova realtà sociale e lavorativa con l’apertura del bar “Caffè Basaglia”, il primo bar inclusivo gestito dai ragazzi della cooperativa sociale “Terra Magica”, situato in via XXI Luglio, 10. L’inaugurazione avrà luogo il prossimo 11 luglio alle ore 12, in una cerimonia che promette di essere un momento significativo di inclusione e comunità. Il bar ha come motto “trattamento caffettario obbligatorio” Leggi tutto…

Sessa: Topo non sfonda, regge Schiavone. Bene FDI e Azione.

  Il braccio di Di ferro che ha appassionato gli osservatori della politica a Sessa si è concluso con un risultato modesto per il candidato sostenuto dall’amministrazione comunale e dall’onorevole Gennaro Oliviero Lello Topo del PD che ha racimolato 2199 preferenze. Il candidato Massimo Schiavone all’Opposizione ha invece raggiunto la somma di 1534 voti. Dunque, nonostante la scesa in campo del sindaco Lorenzo di Iorio e di tutto l’apparato olivieriano, il risultato di topo non Leggi tutto…

Sessa: TARI aumenti record, mentre i politici litigano per le Europee tra “Topo” ed altri..

Nelle case dei cittadini del Comune di Sessa Aurunca stanno giungendo delle maxi bollette per la TARI 2024 davvero impressionanti. Aumenti di centinaia di euro in appena un anno che stanno creando malcontento in tutto il territorio. L’accusa all’Amministrazione Comunale è ben precisa: tante le promesse di abbassare le tasse in caso di aumento della percentuale di raccolta differenziata e poi alla fine ci si trova un salasso del 20\30 % in più. Per molti, Leggi tutto…