Sessa A: al via la Piscina Comunale. Prezzi intorno ai € 70 mensili.

Grande attesa tra gli sportivi del territorio aurunco per l’inaugurazione della piscina comunale che si svolgerà il 13 settembre alle ore 18:30 in Via Raccomandata. All’evento saranno presenti istituzioni politiche e religiose a partire dal vescovo di Sessa Aurunca Sua Eccellenza Monsignor Piazza ed il sindaco della città Silvio Sasso. Tra gli ospiti che interverranno, il primatista nazionale dei 200 metri Stefano Ballo e Carmine Abbagnale, indimenticabile olimpionico partenopeo. Intanto trapelano i primi dati sui Leggi tutto…

“Verrengia” un cognome autoctono che ha fatto la storia del Territorio Aurunco.

Verrengia è un cognome storicamente rilevante e fondamentale della storia del Territorio Aurunco.  L’area di diffusione primaria è riscontrabile tra Carano di Sessa Aurunca, Carinola, Cellole, Casale di Carinola e Falciano del Massico. Con il tempo si espanse anche nelle aree limitrofe per, poi, essere esportato durante i periodi di emigrazione anche in altri continenti. Un tempo in Carano di Sessa Aurunca rappresentava una delle famiglie più illustri del paese (lo si evince dal compasso Leggi tutto…

Sessa/Piedimonte Matese: l’atleta Alessandro Codella, un vanto dello sport del Territorio Aurunco.

È sempre un gran orgoglio per una comunità aver dato i natali ad ottimi atleti come nel caso di Alessandro Codella classe 2006 proveniente da Sessa Aurunca che si sta facendo apprezzare nella complessa Serie D. Alessandro ha iniziato nella scuola calcio di Sessa Aurunca , poi è andato nel Carinola e si è trasferito in ultimo a Piedimonte Matese dove attualmente gioca, società che milita la serie D. Il giovane calciatore sessano, nonostante la Leggi tutto…

Lauro/Sessa: il ricordo del prof. Tullio Longo, mecenate e politico illuminato.

La Fondazione Giovanna e Tullio Vellucci Longo, in occasione del 40 esimo anniversario della dipartita del Prof  TULLIO LONGO, lo ricorda con  una messa in suffragio  in Lauro l’8 dicembre 2023 nella Chiesa di S.S. Maria  delle Grazie sotto il titolo dei  Pozzi ore 18,00. Il prof Tullio Longo figura storica ,della zona aurunca , educatore di intere generazioni  , insegnante, amministratore comunale . Numerose le generazioni che hanno attinto  il sapere dalla sua persona. Leggi tutto…

Sessa A: colpito da infarto, viene salvato grazie al soccorso di Antonio Pastore.

La Tempestività che Salva: Antonio Pastore e l’Importanza del Primo Soccorso In un tranquillo pomeriggio del 19 novembre 2023, la vita di un uomo di circa 67 anni è stata sconvolta da un improvviso infarto a Sessa Aurunca, in via Paolini. In questa emergenza, emerge come un angelo, Antonio Pastore, un militare dell’aeronautica, la cui pronta reazione ha fatto la differenza tra la vita e la morte. Pastore è intervenuto immediatamente praticando il massaggio cardiaco, Leggi tutto…

Raccolta differenziata: benissimo Roccamonfina, molto male Sessa, reggono Falciano e Cellole. Ecco i dati.

Sono stati pubblicati i dati della produzione dei rifiuti urbani, della percentuale di raccolta differenziata e del tasso di riciclaggio raggiunti dai Comuni nell’ATO di appartenenza della Regione Campania. I risultati del territorio aurunco sono molto diversi tra loro. Ottima la performance di Roccamonfina con il 67,94%. di raccolta differenziata. Falciano del Massico ha un buon 61,57% di RD. Cellole regge con un 54,71%, un pò meno Teano che realizza il 50,27% di RD. Tracolla Leggi tutto…

Sessa Aurunca: primo anniversario della morte di Giovanna Longo. Il ricordo di una persona  impegnata nella cultura, nel  sociale e nelle tradizioni locali.

  Il marito, avv. Antonio Vellucci, ricorda nel primo anniversario  l’adorata moglie.  Giovanna nasce a Lauro di Sessa Aurunca, si diploma al liceo classico A. Nifo ed al magistrale. Laureatasi  in Lettere  e poi in teologia . Insieme al padre collabora da subito alla nascita dell’Associazione Gruppo Folk “I Figli di Maia” che nel corso degli anni ha fatto conoscere in giro, in Italia e nel mondo, le tradizioni e gli usi tipici della terra Leggi tutto…

Cellole: primo obiettivo raggiunto per AJ, l’Enfant Prodige del Sax.

Grandi soddisfazioni per il talentuoso Anton Jarrel Saylors di Cellole, conosciuto nel territorio come AJ,  artista del Sassofono con alle spalle esibizioni e collaborazioni di ottimo livello. Aj si è diplomato con 110 al Conservatorio Licino Refice di Frosinone con una tesi sull’ “Idioma sassofonistico e migrazioni musicali” con il relatore prof. Massimo Bettazzi. Il musicista cellolese proseguirà i suoi studi per la magistrale nel Conservatorio Pergolesi di Fermo per completare il suo percorso didattico Leggi tutto…

Caserta/Cellole: l’Isp. Andrea Bonaccio è il nuovo Comandante della Polizia Stradale Dist. di Cellole

La Polizia Stradale di Cellole ha un nuovo Comandante con decreto nomina del 23.10.2023 È l’ispettore Andrea Bonaccio, classe 1970, nella Specialità dai primi anni 90 (reparti autostradali di Milano, poi Cassino e Caserta Nord passando per il distaccamento polstrada di Amatrice), persona di grande esperienza e professionalità; sostenitore del progetto Icaro (progetto di educazione stradale, giunto alla 24ma edizione, rivolto ai giovani delle scuole, che ha l’obiettivo di diffondere, attraverso programmi differenziati in base Leggi tutto…

Slovacchia/Campania: trionfo degli atleti campani. Il sessano Antonio Romano è campione d’europa nella Caccia

Coppa del mediterraneo – GRANDE SUCCESSO PER L’ITALIA e per Sessa Aurunca e per Sessa Aurunca 💚🤍❤️ Nei continentali gli azzurri hanno vinto l’oro a squadre Con Antonio Romano , Gian Maria Diano, Mauro Pezzulli , Roberto Scarpecci e, Vice Campione Europeo individuale Antonio Romano con Silaris Kroll. Un successo tutto campano e meridionale quello di Romano. Terzo individuale Pezzulli. Onofrio Moscato nella categoria inglesi è CAMPIONE EUROPEO a squadre composta da Pardini, Caramanti, Moscato, Leggi tutto…

Sessa: nuovi debiti per il Comune, convocato il Consiglio comunale per il riconoscimento.

Prosegue il periodo nero per l’amministrazione Di Iorio. Dopo i problemi relativi al futuro Concorso, la crisi economica della città sollevata dai Commercianti, l’invivibilità urbana ormai cronica, il flop degli spettacoli estivi e le tensioni interne in maggioranza,  ora una nuova tegola per l’Ente aurunco. È stato convocato un urgente Consiglio comunale per i prossimi 26 e 26 Ottobre per il riconoscimento dei debiti fuori bilancio. Debiti, a dir del vero, trascinati in questi anni (sempre Leggi tutto…

Roma/Sessa: l’Ing. Carmen Cafero tra i progettisti della nuova Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte

La concittadina Aurunca Ing. Carmen Cafero, è stata tra i brillanti progettisti che hanno ridato linfa e splendore ad un antico complesso edilizio romano.per trasformarlo nella nuova sede della Biblioteca Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte di Roma. Tutto ebbe inizio grazie alla generosità dell’architetto Mario Botta che ha donato il suo progetto architettonico alla presidenza della repubblica. Questo progetto architettonico,  ha riguardato la rinfunzionalizzazione di un complesso edilizio (situato in via della Dataria a Leggi tutto…