La cultura nel Territorio Aurunco merita una serio rilancio, Generazione Aurunca lo fa chiedendo un urgente ripristino della Biblioteca Comunale ferma nelle attività da anni e che può divenire un fiore all’occhiello.
Il Movimento Aurunco lo fa con una decisa ed accurata interrogazione che di seguito riportiamo. Ora toccherà all’Amministrazione Comunale procedere a quanto richiesto.
OGGETTO: Interrogazione 04 21– Riapertura e riorganizzazione servizio Biblioteca Comunale presso Castello Ducale in Sessa Aurunca
Il sottoscritto Consigliere Comunale Avv. Alberto Verrengia del Gruppo Consiliare Generazione Aurunca
Premesso
- Che il servizio della Biblioteca Comunale è, da anni, poco fruibile.
- Che la precedente società che gestiva il servizio la rendeva particolarmente attiva con eventi ed attività di ogni tipologia.
- Che è fondamentale affidare il servizio a professionisti del settore per organizzare eventi culturali, ampliare le funzioni, riorganizzarla telematicamente e renderla disponibile anche come sala studio.
Tanto premesso, il sopraindicato Consigliere Comunale e l’Associazione Generazione Aurunca
Interrogano
Per sapere e sollecitare,
- Se è intenzione dell’Amministrazione Comunale riattivare a breve il servizio di consultazione, regolato e riorganizzato.
- Se è intenzione di riaffidare il settore ad esperti professionisti del settore per creare un servizio di accoglienza e orientamento dell’utenza, reference, prestito e prestito interbibliotecario, document delivery, catalogazione, inventario e revisione delle collezioni, ricerche bibliografiche e redazione di bibliografie tematiche, redazione di piani d’acquisto, monitoraggio dell’utenza e misurazione dei servizi, promozione del libro e della lettura, promozione della lettura digitale, organizzazione e gestione di eventi culturali, servizi di comunicazione e didattica, navigare in Internet, leggere e prendere in prestito libri ed e-book, sfogliare quotidiani e riviste, guardare film, ascoltare musica e concerti, partecipare a corsi, dialoghi con gli autori, serate, pomeriggi di incontri con altri lettori per scambiarsi opinioni su di un libro letto in comune, assistere a spettacoli di teatro per bambini e ragazzi e letture animate per i più piccoli.
Con la presente, cortesemente si sollecita a tali adempimenti.