Tremano politici e funzionari per la notizia del pentimento dell’ex Presidente del Consorzio di Bacino dei Rifiuti CE4, il cui braccio operativo era la società ECO 4 dei fratelli Orsi.
Il consorzio CE 4 per il tramite del socio privato ECO 4 gestì l’appalto dei rifiuti in molti comuni del Casertano, tra cui anche Cellole e Sessa Aurunca
Giuseppe Valente, manager Mondragonese, ex presidente del Consorzio di bacino Caserta 4, coinvolto nel processo Eco4, ha accettato di collaborare con la giustizia.
La notizia del «pentimento» di Valente, che è libero, è stata confermata da fonti della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli.
Giuseppe Valente scelse il rito abbreviato e venne condannato dalla IV Sezione della Corte di Appello di Napoli. Le accuse formulate nei suoi confronti, e nei confronti degli altri imputati, furono di concorso esterno in associazione a delinquere di stampo camorristico, turbativa d’asta, truffa, corruzione ed abuso d’ufficio.
Il Consorzio CE4, aveva sede legale a Sessa Aurunca, con finalità statutarie nella raccolta e smaltimento dei rifiuti, costituito da 20 Comuni (Mondragone, Cellole, Sessa Aurunca…) della provincia di Caserta e dalla società ECO4: una società mista a prevalente capitale pubblico del CE4.
Ricordiamo che, nel febbraio 2003, nel corso dell’assemblea tenutasi a Castelvolturno, cambiò nome in “Consorzio Obbligatorio CE – EGEA spa”.