Il Centro di Raccolta, è un’area presidiata ed allestita per l’attività di raccolta mediante raggruppamento differenziato dei rifiuti per frazioni omogenee conferiti dai detentori per il trasporto agli impianti di recupero e trattamento e, per le frazioni non recuperabili, di smaltimento dei rifiuti urbani e assimilati, conferiti in maniera differenziata rispettivamente dalle utenze domestiche e non domestiche.

La modalità di raccolta “porta a porta” verrà, quindi, integrata con questa area attrezzata alla raccolta e selezione  dei rifiuti, che verrà realizzata in loc. Pescara di Cellole.

L’area oggetto dell’intervento è di estensione pari a mq. 10.000, con previsione di utilizzo parziale del suolo per circa 2.500 mq.

I principali interventi da realizzare sono:
– Livellamento del lotto che risulta essere sostanzialmente pianeggiante;
– Recinzione in acciaio zincato e passo carraio con accesso pedonale;
– Piazzale pavimentato in conglomerato bituminoso per strato di collegamento, strato di fondazione 20 cm;
– Percorsi pedonali;
– Percorsi carrabili;
– Opportune griglie, canalette continue con griglie in ghisa e pozzetti, caditoie e pendenze per consentire lo scolo delle acque meteoriche;
– Strutture in acciaio dotate di idonea copertura per l’alloggiamento di cassoni dedicati alla raccolta di rifiuti RAEE, rifiuti urbani pericolosi e vari beni durevoli e recuperabili;
– Realizzazione della rete idrica: connessa a quella esistente lungo la viabilità principale.
– Realizzazione di una rete acque reflue a servizio dei locali igienici del box ufficio.
-Impianto di trattamento delle acque di prima pioggia idoneo a servire un piazzale con manto impermeabile avente superficie max mq 1.500

Il dimensionamento effettuato prevede la seguente dotazione di raccolta calcolata per un bacino di utenza pari a circa 7.800 abitanti:
– n° 7 scarrabili da 2,50mt x 6,00mt x 2,00mt (h), per la raccolta di vetro, legno, carta e cartone, ingombranti plastica, metalli, pneumatici e RAEE;
– n. 9 contenitori di varie forme e dimensioni per la raccolta di vari rifiuti urbani pericolosi quali pile esauste, etc., collocati all’interno di un capannone realizzato con strutture in acciaio.

In fase di ultimazione dell’allestimento del centro di raccolta si potrà prevedere la variazione delle tipologie di rifiuti conferibili, nonché un’eventuale integrazione di cassoni o contenitori.

Nell’ambito del progetto per la “Realizzazione di un centro di raccolta comunale in località La Pescara” è prevista la realizzazione di un tettoia per la ubicazione di cassoni e raccoglitori per rifiuti particolari con dimensioni massime in pianta, pari a m.10,00 x 10,00.

La gara d’appalto è stata indetta in questi giorni, con il criterio dell’offerta del prezzo più basso mediante ribasso sull’importo posto a base di gara; termine ultimo per la presentazione delle offerte è il 23 febbraio 2015. È fatto obbligo ai Concorrenti di prendere visione, prima della formulazione dell’offerta, del progetto e dei luoghi ove verrà effettuato il lavoro, con sopralluoghi già fissati per i giorni 29/01, 05/02, 12/02, 19/02.

L’appalto ha per oggetto l’esecuzione di opere necessarie per la realizzazione di un centro di raccolta per il conferimento dei materiali provenienti da raccolta differenziata; i lavori consistono sommariamente in:
– Realizzazione di nuova pavimentazione del centro di raccolta (vedi grafici di progetto);
– Realizzazione di un locale in acciaio per lo stoccaggio dei Rifiuti Urbani Pericolosi;
– Realizzazione di un locale in acciaio per lo stoccaggio dei RAEE;
– Realizzazione di una rampa in cemento armato accanto alla quale verranno ubicati i cassoni per la raccolta differenziata dei rifiuti;
– Realizzazione sistema di raccolta acque pluviali;
– Realizzazione sistema di trattamento acque di prima pioggia;
– Realizzazione di una rete elettrica e di illuminazione.

L’importo complessivo dei lavori e delle provviste compresi nell’appalto da pagarsi a misura ammonta a € 237.500,00, di cui € 2.500,00 relativi ai costi per la sicurezza non sottoposti a ribasso d’asta.

L’intervento trova copertura finanziaria per € 150.000,00 con fondi Regionali per la restante parte pari a € 170.000,00 con i fondi CIPE (annualità 2011 e 2012) per misure di compensazione ex art. 4 comma 1-bis, legge 368/2003, a favore dei comuni come Cellole, che ospitano, o confinano, con centrali nucleari ed impianti del ciclo del combustile nucleare.

Aggiornamento del 9 marzo 2015:

Sono 75 le offerte pervenute per la gara d’appalto relativa ai lavori di realizzazione del Centro di Raccolta dei rifiuti in loc. Pescara di Cellole.
L’aggiudicatario della gara, con il criterio del massimo ribasso, è la GMF Costruzioni di Casal di Principe, per un importo di 170.000 €.

Mario Nardella per Generazione Aurunca