Dopo l’ecatombe di finanziamenti pubblici avvenuta ieri per Sessa Aurunca (ed anche Cellole) con la non ammissione dei due progetti fondamentali per il rilancio del Territorio: Teamusa e L’Orto della Regina e con conseguente perdita di centinaia di migliaia di euro per la nostra comunità, Generazione Aurunca lancia un appello.
Il Movimento dichiara: “Non speculeremo su questi gravi errori politico-amministrativi, anzi saremo al fianco delle Istituzioni per cercare di riavere qualche possibilità di recupero. Il Sindaco Tommasino nel suo ultimo comunicato ha dichiarato: ” Sempre pronti  -conclude Gino Tommasino – a prendere in considerazione le proposte costruttive da qualsiasi parte esse vengano, invito tutti a collaborare per il rilancio vero e concreto del nostro territorio”. Bene, Sindaco, visto quello che è accaduto ieri e stante la necessitá di integrare le capacità tecnico-culturali degli assessorati competenti, Generazione Aurunca mette a Vostra totale disposizione il Personale di Professionisti ed esperti che militano nell’Associazione. Un gruppo fatto di commercialisti, studiosi di dinamiche amministrative, avvocati, ingegneri, professori, imprenditori che sono disponibili ad affiancare in maniera disinteressata in questa occasione straordinaria i vostri Assessori per aiutarli a salvare il salvabile. Per una volta, mettete da parte i rancori e fatevi aiutare per il bene della nostra Comunità Aurunca.”.
Si mobilita, dunque, la società civile per aiutare l’Amministrazione Comunale in questo momento difficile. Questi fondi erano necessari per il territorio, l’ambiente ed il turismo, pertanto, associazioni e movimenti sono pronti a collaborare per cercare di salvarne qualcuno.
Un gesto forte ma che dona speranza e serenità