Raccolta differenziata: benissimo Roccamonfina, molto male Sessa, reggono Falciano e Cellole. Ecco i dati.

Sono stati pubblicati i dati della produzione dei rifiuti urbani, della percentuale di raccolta differenziata e del tasso di riciclaggio raggiunti dai Comuni nell’ATO di appartenenza della Regione Campania. I risultati del territorio aurunco sono molto diversi tra loro. Ottima la performance di Roccamonfina con il 67,94%. di raccolta differenziata. Leggi tutto…

Sessa Aurunca: primo anniversario della morte di Giovanna Longo. Il ricordo di una persona  impegnata nella cultura, nel  sociale e nelle tradizioni locali.

  Il marito, avv. Antonio Vellucci, ricorda nel primo anniversario  l’adorata moglie.  Giovanna nasce a Lauro di Sessa Aurunca, si diploma al liceo classico A. Nifo ed al magistrale. Laureatasi  in Lettere  e poi in teologia . Insieme al padre collabora da subito alla nascita dell’Associazione Gruppo Folk “I Figli Leggi tutto…

Caserta/Cellole: l’Isp. Andrea Bonaccio è il nuovo Comandante della Polizia Stradale Dist. di Cellole

La Polizia Stradale di Cellole ha un nuovo Comandante con decreto nomina del 23.10.2023 È l’ispettore Andrea Bonaccio, classe 1970, nella Specialità dai primi anni 90 (reparti autostradali di Milano, poi Cassino e Caserta Nord passando per il distaccamento polstrada di Amatrice), persona di grande esperienza e professionalità; sostenitore del Leggi tutto…

Sessa: nuovi debiti per il Comune, convocato il Consiglio comunale per il riconoscimento.

Prosegue il periodo nero per l’amministrazione Di Iorio. Dopo i problemi relativi al futuro Concorso, la crisi economica della città sollevata dai Commercianti, l’invivibilità urbana ormai cronica, il flop degli spettacoli estivi e le tensioni interne in maggioranza,  ora una nuova tegola per l’Ente aurunco. È stato convocato un urgente Consiglio Leggi tutto…

Roma/Sessa: l’Ing. Carmen Cafero tra i progettisti della nuova Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte

La concittadina Aurunca Ing. Carmen Cafero, è stata tra i brillanti progettisti che hanno ridato linfa e splendore ad un antico complesso edilizio romano.per trasformarlo nella nuova sede della Biblioteca Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte di Roma. Tutto ebbe inizio grazie alla generosità dell’architetto Mario Botta che ha donato Leggi tutto…