Avv. Alberto Verrengia: “Baia Domizia nessuno ne parla, ma per noi sarà la più grande scommessa”

Prima di esporre le proposte su Baia Domizia, è opportuno fare una premessa:  Non c’è nulla di peggio, nella scienza del turismo, dell’improvvisazione. Quella improvvisazione, permetteteci di definirla dilettantesca,  che è stata il filo conduttore da tanti anni nella gestione turistica di Baia Domizia, sia relativamente a Sessa Aurunca che Leggi tutto

Turismo scolastico: Risorse finanziarie per gli Istituti d’istruzione Campani

Regione Campania: Gli assessori all’Istruzione Caterina Miraglia e al Turismo Pasquale Sommese hanno sottoscritto con il direttore scolastico regionale Luisa Franzese un protocollo di intesa con cui vengono concesse agevolazioni per la realizzazione di iniziative di turismo scolastico. La somma messa a disposizione è pari a 350 mila euro. La Regione si è altresì impegnata a Leggi tutto

Regione Campania: Bando di promozione e di sviluppo turistico e commerciale

Con decreto dirigenziale n. 18 del 30 dicembre 2014, la Regione Campania ha adottato il bando destinato a finanziare corsi di formazione per gli operatori del turismo. Il bando prevede investimenti per € 7.488.750,00 e punta a migliorare la qualità dell’accoglienza, sviluppare  attraverso percorsi di formazione professionale le competenze necessarie per la competitività delle Leggi tutto

Manifestazioni fieristiche in ambito turistico 2015: Spazio per il territorio campano

La Regione Campania, in collaborazione con Unioncamere Campania, al fine di favorire la promo-commercializzazione turistica della Campania in Italia e nel mondo curerà la partecipazione della Regione alle manifestazioni fieristiche. Le aziende e le associazioni/consorzi del comparto turistico nonché i soggetti istituzionali interessati ad essere accreditati presso lo stand della Leggi tutto

Focus sull’economia locale: la dotazione ricettiva, l’attrazione turistica e il potenziale sviluppo turistico Aurunco

Nel rapporto “L’economia locale dal punto di vista della Camera di Commercio”, presentato nel corso della 12° Giornata dell’Economia e Giornata della Trasparenza e Anticorruzione, si legge anche del potenziale sviluppo turistico del territorio Aurunco. Il Rapporto è stato realizzato da un gruppo di ricerca del Sistema Camerale Servizi, coordinato Leggi tutto

Le filiere emergenti dell’economia locale: cultura, mare e ambiente

Il sistema produttivo casertano soffre, in una misura particolarmente evidente, degli effetti di una progressiva destrutturazione di alcuni poli produttivi tradizionali in associazione con una difficoltà nel valorizzare risorse territoriali di prim’ordine (nell’agricoltura e nei prodotti tipici, ma anche nel turismo culturale ed artistico). La possibilità di mirare, con una politica Leggi tutto

Bonifica Criptoportico: La forza dell’azione dei cittadini del Territorio Aurunco

Condividiamo le immagini del Criptoportico, effettuate dall’Assessore Italo Calenzo. Oggi è stata una giornata ove si evidenziata una positiva sinergia di intenti da parte dell’Amministrazione in carica e Generazione Aurunca, così come avvenuto pochi giorni or sono, invece, con l’efficiente risposta dell’ASL CE2 di Sessa Aurunca. In poche parole, si Leggi tutto

Castello Ducale di Sessa: come renderlo una miniera d’oro e di posti di lavoro

Il primo obiettivo per Generazione Aurunca resta e resterà quello di rilanciare il Territorio Aurunco per tentare di risollevarne le sorti economiche, commerciali e sociali. Il punto di forza, a nostro avviso, per effettuare questa piccola ma grande rivoluzione è il turismo, quello culturale-archeologico, quello balneare, quello ambientale e enogastronomico. Leggi tutto