Notizia di poche ore fa è l’esclusione definitiva per mancata presentazione del ricorso, dopo la bocciatura definitiva di luglio 2013 (Decreto Dirigenziale n.134 del 2013) del progetto presentato per il finanziamento alla Regione Campania, pratica numero 38 intestata al Comune di Cellole.

Nell’ambito del Piano Operativo Regionale per l’utilizzo delle risorse comunitarie a valere sul Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale è risultata non ammissibile la pratica dell’amministrazione Cellolese per il “Completamento di impianti sportivi polivalenti”: in quanto il quadro economico non ha validità quinquennale (art 9 comma 3). 

A seguito del Decreto Dirigenziale n. 134 del 24/07/2013 della Regione Campania che escludeva alcuni comuni della Campania dai finanziamenti, nel caso di Cellole per errori nella progettazione, alcuni di essi proponevano ricorso al Tribunale Amministrativo della Campania. Ricorso che l’amministrazione di Cellole non ha ritenuto oppportuno e doveroso presentare a tutela degli interessi e del miglioramento dei servizi alla collettività

Quello di Cellole era tra 58 progetti presentati nella provincia di Caserta ma purtroppo dobbiamo constatare l’ennesima pessima figura in tema di gestione di progetti e finanziamenti. L’avviso pubblico della Regione era rivolto alla realizzazione di strutture per la diffusione dello sport, attraverso i Piani di Zona Sociale di cui alla Legge 328 del 2000, al fine di favorire l’accessibilità e la qualità dei servizi educativi e di incentivare il loro uso per promuovere le occasioni di aggregazione sul territorio.

Dove sono riuscite molte altre amministrazioni di comuni della Regione con progetti validi oppure con progetti non valutati positivamente in prima istanza ma rivalutati in seguito a ricorsi amministrativi non riesce la “grande esperienza” degli uomini della Giunta Izzo.

Con il Decreto Dirigenziale n.717 del 18 luglio 2014 a seguito dei  ricorsi giurisdizionali al T.A.R. Campania accolti con sentenza dei giudici amministrativi è stata rettificata la graduatoria definitiva del luglio 2013, includendo vari Comuni esclusi che hanno proposto ricorso, pertanto ha approvato gli esiti delle nuove valutazioni effettuate dalla Commissione di valutazione, nella seduta straordinaria del giorno 12/06/2014, a seguito delle sentenze e delle
ordinanze di accoglimento delle istanze cautelari emesse dal Tar Campania.

DD 717

Il Programma Operativo Regionale (POR) è il documento di programmazione della Regione che costituisce il quadro di riferimento per l’utilizzo delle risorse comunitarie del FESR (Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale) per garantire la piena convergenza della Campania verso l’Europa dello sviluppo. Purtroppo, a Cellole rimaniamo ancorati all’amministrazione del sottosviluppo!

Generazione Aurunca – Nucleo di Cellole