Riceviamo e Pubblichiamo dal cons. com. Lillino Rocco:

“Il comunicato della GESET tende non a far luce sull’intera vicenda nel suo complesso ,ma,solo a precisare che, a loro dire,non hanno praticato tassi superiori alla soglia usura e/o al limite ,con considerazioni a mio avviso errate .

Signori della GESET , la richiesta mia e del collega Marino del 07/10/14 non è quella di verificare se la Vostra Società ha superato o meno il tasso soglia usura , questo sarà valutato doverosamente dalla Procura della Repubblica e dalla Corte dei Conti a seguito della ns. denuncia, ma , bensì , di valutare il costo del denaro che sopporta il ns..Ente per le anticipazioni di cassa .

Al di là delle differenti valutazioni sulle categorie di operazioni per la Banca d’Italia e cosa significhi lo 0,50 trimestrale su base annua ,non essendo questo la sede idonea per tali controversie, ci saremmo aspettati ben altre considerazioni .

Allora poniamo noi alcune domande alla GESET : è vero che nel maggio 2012 avete richiesto e ottenuto senza negoziazione e diligenza da parte dei ns.amministratori ,un aumento per i tassi passivi dallo 0,74 % al 11 % pari al 1.400 % (millequattrocentopercento) ???

è vero che i tassi medi praticati alle Pubbliche Amministrazioni e/o Enti Pubblici nelle relazioni statistiche in uso alla Banca D’Italia sono il 4,20 % per l’anno 2012,il 4,47 % per il 2013 e il 4,45 %per il primo semestre 2014 ???

è vero che l’attuale tasso da Voi praticato è oltre il l doppio degli interessi citati ???

è vero che se si applica quanto previsto dal D.L. n.70 /2011 sui tassi medi praticati alla Pubblica Amministrazione il tasso soglia è superato o è al limite ????

è vero che per l’anno 2013 sono stati liquidati dal ns.Ente alla GESET euro 130.000,00 (centotrentamila) di interessi per anticipazione di cassa e che per lo stesso motivo SOLO PER I PRIMI 6 (SEI ) MESI sono stati liquidati ulteriori euro 135.000,00 (centotrentacinquemila ) ca. ???

La GESET può indicare un solo Comune delle ns.dimensioni o maggiore che paga interessi per anticipazioni di cassa anche solo del 9 % ???

Attendiamo doveroso riscontro e precisiamo ancora una volta che la ns.denuncia è esclusivamente a difesa dei ns.concittadini vessati quotidianamente da balzelli di ogni sorta .

Sono in atttesa,unitamente al collega Marino di ricevere ulteriore documentazione richiesta senza esito dal mese di agosto al capo settore finanze e del riscontro del Sindaco e del Responsabile settore finanze alla ns. nota depositata il 07/10/2014 per procedere,in caso negativo, alle dovute segnalazioni alla Procura della Repubblica ed alla Corte dei Conti , che più di tutti noi daranno le giuste connotazioni giuridiche alla vicenda.

LILLINO ROCCO – Consigliere Comunale dell’UDC.