Alle ore 14.00 di questo sabato si terrà, in Napoli,  la conferenza stampa di ufficializzazione del passaggio di Gennaro Oliviero nel Partito Democratico alla presenza del vicesegretario Guerini.

Un passaggio obbligato per poterla spuntare nella corsa alle candidature alle prossime elezioni regionali.

La politica ha dei tempi di mutamento rapidissimi. Se qualche giorno fa parlavamo di un possibile scontro tra Oliviero e Di Iorio alle prossime elezioni, ora lo scenario è totalmente cambiato.

E’ il leader della corrente di Di Iorio, Luigi Mascolo ad aver intuito che la candidatura del suo collaboratore, oltre che costosa, avrebbe grosse difficoltà di affermazione, in primis,  per i riflettori ampi accesi sulla sua persona e poi, per la debolezza del centrodestra e di Forza Italia in questo periodo. Dunque, Lorenzo Di Iorio se candidato avrebbe potuto garantire relativamente i progetti del gruppo politico che fa riferimento a Mascolo, Izzo, Tommasino ed altri.

Ecco, dunque, le prove di dialogo in corso tra Oliviero e Mascolo in queste ore. A Gennaro Oliviero servono voti per le elezioni, a Luigi Mascolo garanzie alla Regione Campania che il deputato uscente potrebbe dare.

Pertanto, potrebbe esserci la richiesta ufficiale di un passo indietro per Lorenzo Di Iorio, il quale con grande spirito di servizio, non pare opporre resistenza ed a seguire, un accordo di massima con il deputato socialista.

Mediatori del possibile patto sarebbero alcuni uomini politici vicini ad entrambi, tra cui trapela il nome dell’ex sindaco Luciano Di Meo e del deputato PD Topo. Chiaramente questo accordo avrebbe motivo di esistere solo nel caso di una candidatura di Oliviero, che andrebbe a rappresentare una area filo-bassoliniana, garantita dal deputato Cozzolino e non di certo, amichevole nei confronti della renziana democratica Pina Picierno.

L’accordo, poi, avrebbe una coda alle prossime elezioni comunali per Sessa e Cellole. A Sessa Aurunca, nel caso di elezione di Oliviero, Mascolo potrebbe dare l’ordine di staccare la spina all’Amministrazione Tommasino e procedere ad una grande alleanza tra il PD di Oliviero e l’area civica di Mascolo e Di Iorio, indicando un candidato sindaco ponte- Tra i nomi possibili emergono  proprio l’ex Sindaco Luciano Di Meo, il dott. Michele Schiavone, gli avvocati Luigi Imperato e Alessandro Fastoso, tutti in fase di corteggiamento.

Tra le possibili ripercussioni politiche sociali, ci potrebbe anche essere l’indicazione del pupillo di Gennaro Oliviero, Ciro Marcigliano,  alla presidenza della Pro Loco di Sessa Aurunca.

In poche parole, tutta la politica aurunca più conservatrice si alleerebbe in onore ad un ” aiutiamoci e salviamoci” tutti insieme, mentre la cittadinanza è in preda ad una crisi sociale ed economica senza pari la cui colpa è proprio di questa classe politica.

Contro questa Grande Alleanza dei poteri forti, potrebbero restare solamente pochi e coraggiosi uomini liberi, che grazie ai movimenti, i comitati civici, le associazioni diverrebbero l’unica alternativa possibile.

GA