Grande successo per la prima del presepe vivente svoltosi ieri in Corigliano di Sessa Aurunca, un percorso molto suggestivo agevolato da un’ atmosfera rievocativa e caratterizzato da mestieri antichissimi e prodotti tipici locali.

Un percorso attraente, distinto soprattutto nei particolari. All’ingresso del paese i centurioni romani sorvegliano affinchè l’ordine e la sicurezza pubblica fosse rispettata e fosse permesso ai partecipanti dell’evento di potersi registrare presso un rigido ed inflessibile censimento. Le strade del centro storico illuminate da torce ed abbellite con maestose palme ospitano i partecipanti i quali si adoperano nel raffigurare vecchi ed estinti mestieri che richiamano antiche eccellenze artigiane.

Antichi frantoi in pietra, locande, arrotini, forni, donne che preparano sapone e ancora, tessitrici, lavandaie, carceri, fabbri e molto altro animano l’evento in una ricca atmosfera colma di profumi di prodotti locali quali crespelle, pizze molle, caldarroste, formaggio.

Degno di nota la nascita del bambino, fulcro ed essenza dell’evento, accolto dagli ospiti tra stupore e meraviglia, giace in una mangiatoia tra il bue e l’asinello e tra le affettuose cure di Maria e Giuseppe.

Da lontano si vedono arrivare Gaspare, Melchiorre e Baldassarre i Re magi che portano in dono al nascituro oro per la regalità del Bambino nato, incenso a ricordare la sua divinità e mirra, usata per la mummificazione, per parlarci del sacrificio e della morte dell’uomo Gesù.

Un evento sentito e riuscito che ha visto e messo in risalto lo spirito collaborativo della popolazione.

Complimenti a tutti

Foto

presepe7 presepe12 Presepe1 presepe8 presepe13 presepe2 presepe9 presepe3 presepe4 presepe10 presepe5 presepe11 presepe6 12540983_1090497450961154_3751455467504562483_n