Un pezzo di Sessa Aurunca all’ EXPO di Milano del 2015.Infatti è notizia dell’ultima ora,quella del Premier Matteo Renzi che ha affidato il coordinamento di una “task force”,creata al fine di evitare una nuova “tangentopoli”, al magistrato napoletano Raffaele Cantone.Questo avvenimento ha fatto sì,che Sessa,Napoli,e tutta la Campania diventi un po’ il fulcro dell’Italia intera.

Sono note infatti le origini Napoletane del Magistrato,da anni impegnato in prima linea in una lotta “spalla a spalla” contro la camorra.Inoltre,il 21/03/2013 nel corso della “XVIII giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime della mafia”,gli fu conferita la cittadinanza onoraria dal Consiglio Comunale di Sessa Aurunca,riunitosi in modo straordinario apposta per l’evento.Cantone ha guidato per anni le indagini che hanno portato agli arresti i più grandi esponenti dei clan camorristici della provincia di Caserta:Francesco Schiavone (Sandokan),Francesco Bidognetti(Cicciott ‘O Mezanott),Walter Schiavone (WALTERINO),Mario Esposito capoclan storico dei “muzzoni” e Augusto La Torre.Renzi ha dato un bel “calcio” alle attività illecite che circolavano intorno all’esposizione di Milano.

L’arresto del manager Angelo Paris,in seguito alle tangenti chieste sulla costruzione degli impianti,stava dando la “solita immagine italiana” ad un avvenimento per l’Italia di vitale importanza.Questa notizia ha gonfiato il petto dei cittadini aurunci,inorgogliti da una notizia così importante.Finalmente Il nostro territorio viene valutato e riconosciuto su scala nazionale.Finalmente Sessa Aurunca,Caserta e la Campania,non sarà più riconosciuta come la Terra dei Fuochi,o LA Terra di CAMORRA,e che questo sia di buon auspicio per il proseguo del rilancio di tutto il nostro territorio

Fabrizio Marino per Generazione Aurunca