Il giorno 27 dicembre del 2019 il nostro concittadino aurunco, Marcello Di Stasio, con Decreto del Presidente della Repubblica è stato insignito dell’Onorificenza di Cavaliere della Repubblica Italiana.
E’ sicuramente un importante riconoscimento per la nostra comunità. Marcello Di Stasio è Presidente dell’ A. N. M. I. G., sezione di Sessa Aurunca a partire dal 2013, fa parte dell’Amministrazione della Confraternita e Monte di San Carlo Borromeo, di cui è amministratore. E talmente legato sia al sodalizio religioso che alla nostra città che si è impegnato, ad esempio, in ricerche storiche inerenti la suddetta confraternita, pubblicandole in un libro dal titolo “La Confraternita di San Carlo Borromeo, ieri, oggi e domani” ( 2012), di cui è stato anche il curatore. Oltre ad altre pubblicazioni che hanno riguardato la sezione sessana dell’Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di Guerra, come in occasione del Centenario dalla Fondazione (1917 – 2017), oppure la pubblicazione inerente la “Grande Guerra” (1915 – 1918), in cui si evidenziava il ruolo di tutti i cittadini sessani (2018) nel conflitto bellico.
Parlando con il neo cavaliere, egli ci ha sussurrato che dedica questa prestigiosa onorificenza ai suoi genitori, Salvatore († 1987) e Giuseppina (†1993), a sua fratello Enzo (†2014), Tittina (†2015), alle sue figlie Fabiola e Carola la fratello Michele e alle sue nipotine, Renesmee e Isabel. Un pensiero va alla suaa città di Sessa Aurunca affinché possa ritrovare quanto prima il prestigio e la vigoria economica e culturale che gli spetta, e a tutti gli Italiani che lottano, oppure che hanno lottato fino all’estremo sacrificio contro il Covid 19
GA
Bandi e Avvisi
Cellole: revocata la maxi Ingiunzione di AcquaCampania. Soddisfatto Lauretano.
Grande soddisfazione a Cellole per l’esito positivo della annosa questione AcquaCampania. Il 26 ottobre u.s. Tribunale di Napoli ha revocato un decreto ingiuntivo notificato nel 2016 al Comune di Cellole.Storica sentenza che ha, inoltre, dichiarato Leggi tutto…