Sono ore frenetiche per evitare il baratro.

La Corte dei Conti ha contestato all’amministrazione comunale di Sessa Aurunca una inattendibilità dei risultati di bilancio relativamente alla massa passiva che ammonterebbe secondo i Giudici a 52 milioni di euro.

Non è solo questo il problema più grave, ci sarebbe anche l’uso improprio dei 12 milioni di euro del ristoro nucleare e tanti altri punti oscuri su cui la Corte dei Conti vuol vederci chiaro.

Dunque, un Ente che rischia molto ed anche direttamente i consiglieri di maggioranza se dovesse essere accertato il maxi disavanzo.

L’amministrazione comunale ha provato a giustificare queste incongruenze e nei prossimi giorni sapremo se il Comune sarà salvato o meno dal disastro finanziario.  Una sola certezza, tutti gli sprechi di questi mesi per accontentare gli appetiti della politica non potranno essere più cosi disinvolti.

Intanto, alcuni consiglieri di minoranza stanno preparando un dossier sugli sprechi e su incongruenze contabili.