E’ praticamente iniziata la campagna elettorale per le elezioni nazionali parlamentari del 25 Settembre 2022. Nei consigli comunali del territorio aurunco stradominano rappresentanti del centrosinistra e Sessa Aurunca non fa eccezione.

L’Amministrazione targata Lorenzo Di Iorio, che si è dichiarato tesserato del partito di Letta, sosterrà pienamente il Partito Democratico, così come anche i consiglieri Marcigliano, Di Meo, Sciarretta, Vernile, Di Marco, De Civita, Carpino e Di Pasquale. Nella Giunta, sicuro il sostegno al PD da parte degli assessori Lorenzo Fusco, Italo Calenzo e Simona Pollano. Di area sempre centrosinistra anche gli assessori Izzo e D’Itri.

L’esclusione di Gennaro Oliviero ha sicuramente amareggiato la maggioranza che a questo punto sosterrà il candidato di bandiera all’uninominale ed il simbolo PD al proporzionale. Dopo l’esclusione dalle nomine ASL, Oliviero incassa un ulteriore colpo.

Incerto il collocamento del consigliere Gagliardo che dovrebbe seguire l’indirizzo del suo rappresentante Giovanni Zannini, dunque area Terzo Polo. In maggioranza, unica eccezione potrebbe essere Francesco Brasile, consigliere di cascano diviso dal sostegno ad una amministrazione del PD ed una simpatia storica per Fratelli d’Italia.

Anche all’opposizione è preminente l’area di centrosinistra. I consiglieri Sasso e Schiavone con il PD, Loffredo incerto tra terzo polo e PD, Antonio Fusco che sta valutando accuratamente e Del Mastro di cui non conosciamo la tendenzialità politica alle prossime elezioni.

Resta in solitaria come unico rappresentante ufficiale di Centrodestra è il consigliere Alberto Verrengia.

In un rapido conteggio, nell’assise di Sessa Aurunca potrebbero esserci 11\12 elettori del PD, 1/2 del Terzo Polo ed 2\3 per Centrodestra.

Categorie: Politica