Il web è pieno di foto, meme, dichiarazioni di cittadini di indignazione per le parole del Presidente De Luca riservate a Sessa Aurunca.

Se ad un primo ascolto appare molto fastidioso l’aver definito Sessa Aurunca “ai confini del mondo” , “città del Lazio o del Molise”, ciò che politicamente è più rilevante è l’ultima frase dello “Sceriffo”.

Lo stesso dichiara che “con Sessa non ha niente a che spartire” e poi aggiunge “non ho neanche una base elettorale“.

Il Politico del PD dimentica che alle scorse elezioni regionali ha sfondato abbondantemente il 70%, un plebiscito grazie ai voti dei suoi candidati Gennaro Oliviero, Massimo Schiavone e vari altri.

In poche parole, ha declassato un intero elettorato, reputandolo superfluo e lanciando un segnale chiaro all’On. Gennaro Oliviero e a tutti i politici locali di Centrosinistra a partire dal PD in pectore, Sindaco Lorenzo Di Iorio, evidenziando che non contano un “fico secco”.

Per ora la sua base tace, qualcuno cerca di difenderlo tra i tanti insulti (i soliti) , ma nessun politico del PD ha ancora avuto il coraggio di dissociarsi da queste parole. In maggioranza solo il consigliere Basilio Vernile è stato chiaro nel non condividere tali affermazioni. Dall’Opposizione duri i commenti dei consiglieri comunali Antonio Fusco ed Alberto Verrengia, mentre la destra vendutasi politicamente al PD (parte in consiglio e parte miseramente naufragata) tace o difende De Luca.