Su invito della Intergroup, società di deposito del Pet Coke con sede anche a Sessa Aurunca sulla SS Appia, una delegazione di Generazione Aurunca e gli amici di Big Brother Ambiente hanno effettuato un incontro ed un sopralluogo presso il sito sede dell’impresa.
Ricordiamo che la vicenda Pet Coke assurse agli onori delle cronache nello scorso marzo, allorquando dei vettori di trasporto del materiale denominato pet coke, nel viaggio da Gaeta a Sessa Aurunca persero una quantità notevole di prodotto, che si depositò sul ciglio stradale ed in vari punti del territorio.
La Intergroup ha dichiarato di essere conscia del problema arrecato e causato da alcuni vettori inadeguati al trasporto ed ha dato mandato alla Edil San Felice di bonificare l’area e porre in essere tutti i rimedi possibili per riparare al danno ambientale; dopo tale incresciosa vicenda l’impresa ha deciso di intervenire mostrando le innovazioni ma soprattutto impegnandosi con Generazione Aurunca ad interventi a completa prevenzione di future dispersioni ambientali del prodotto inquinante.
Il primo impegno preso è stato quello che la EdilSanFelice termini i lavori di ripristino ambientale dell’Appia entro la prossima settimana (cosa che noi verificheremo).
Per la Intergroup era presente il Presidente della società dott. Nicola Di Sarno, il resposabile tecnico della sede aurunca dott. Antitomaso e l’avv. Armando Di Tella nella qualità di legale della società.
Il Presidente Di Sarno ha presentato i settori in cui è impegnata l’azienda con le sue attività dislocate in varie parti del Territorio Nazionale per, poi, con un tour all’interno del sito, spiegare le modalità di stoccaggio e l’intero sistema di gestione del pet coke. Nel sopralluogo congiunto, è stata attraversata l’area, con viabilità a senso unico per evitare l’incontro dei camion (in entrata e uscita), e recintata con pareti di contenimento alte 5 metri di cemento e sino a 12 mentri con impalcatura in ferro. Attorno all’area un polmone di alberi è stato piantato a titolo sia di contenimento polveri ma anche di impegno ambientale.
Il prodotto Pet Coke viene scaricato in una area centrale su dell’asfalto impermeabilizzato, entrando bagnato per evitare la dispersione delle polveri e continuamente irrigato da pompe.
Le acque utilizzate per l’irrigazione del materiale vengono convogliate in un canale che le raccoglie e le trasporta in varie cisterne e da qui filtrate. L’acqua depurata viene riutilizzata, mentre i fanghi finiscono in un apposito macchinario che lo ricicla in prodotto. Grazie a questo sistema – dichiara la società – si è riusciti a ridurre il consumo di acqua di quasi l’ottanta percento.
Infine, sono state mostrate le azioni di lavaggio dei camion in uscita che noi abbiamo richiesto siano migliorate con un getto più alto ed ampio.
Infine, la Intergroup rivolgendosi ai cittadini del Territorio Aurunco per tramite Generazione Aurunca e BigBrother si è impegnata ad alcune innovazioni migliorative estremamente importanti:
1. Installazione di una seconda pesa (bilico) in entrata per agevolare ed evitare contatto tra i mezzi
2. Innalzamento ugelli di lavaggio dei mezzi per permettere la bonifica dell’intera carrozzeria dei mezzi
3. L’acquisto di una Motospazzatrice di ultima generazione di tipo cittadino per diminuire i residui di prodotto
Infine, GA si augura che la massa del pet coke depositata, che in altezza raggiunge notevoli dimensioni, sia leggermente ridotta per evitare dispersioni col vento.
Ringraziamo l’Intergroup per il fattivo incontro, dimostrazione di buona volontà ed impegno verso la salute dei cittadini. La società non si è rivolta solo a GA ma a tutto il Territorio, scusandosi per l’avvenimento di Marzo ed impegnandosi per evitare che si ripetano situazioni similari con l’ulteriore impegno di investire sul territorio per ampliare la struttura (e su questo noi monitoreremo che la malapolitica non cerchi di infiltrarsi per tornaconti elettorali, ma su questo confidiamo nell’intelligenza del Presidente Di Sarno)
Nonostante ciò, noi continueremo a monitorare l’area, ad informare e ad agire per la salute ed il benessere dei nostri cittadini e di tutto il Territorio Aurunco.
Ripulitura Camion in uscita
Spazzatrice in azione
sistema di bonifica mezzi
Area interna che non abbiamo fotografato per motivi di privacy aziendale




