Il Servizio 118 di Sessa Aurunca, puntuale ed efficiente, subisce ogni giorno difficoltà di ogni genere. Gli Operatori sono esasperati e quest’oggi hanno vissuto un altro momento di grande disagio e difficoltà.
Un intervento d’urgenza è stato richiesto, nel pomeriggio, nel quartiere storico di San Leo in Sessa Aurunca. Un luogo antico ed affascinante ma anche stretto ed angusto per il transito delle vetture. Purtroppo, il parcheggio di una auto ha bloccato temporaneamente il passaggio dell’Ambulanza che ha perso minuti preziosi, che potevano rendere negativo l’esito di un pronto soccorso.
Qualche giorno fa la medesima situazione si era riscontrata presso via Ferranzio, sempre nel centro storico aurunco, allorquando due auto impedivano l’accesso dei soccorsi. Vari minuti in attesa per transitare e con i cari del malato in attesa trepidante.
Secondo alcune indiscrezioni, il paziente di quella sera è, poi, deceduto. Forse non sarà stato per il ritardo incolpevole dei soccorritori, ma di certo il rischio che ciò accada è alto.
Bisogna, dunque, arginare il parcheggio selvaggio.
A rendere difficile il lavoro del 118 Aurunco è anche lo stato disastrato del manto stradale delle arterie aurunche: Via XXI Luglio, Via Aldo Moro e Viale Trieste sono delle vere e proprie montagne russe.
A tal proposito gli operatori effettuarono un video shock che mostrava la difficoltà di transito e Generazione Aurunca promosse immediatamente una petizione popolare rivolta alla Provincia di Caserta per un intervento immediato di ristrutturazione dell’asfalto. Il Cons. Provinciale Giuseppe Rocco ha garantito un intervento dell’Ente Provinciale con uno stanziamento di fondi.
Speriamo bene.
Intanto, invitiamo tutti i cittadini di Sessa Aurunca, che vivono nel centro storico e non solo, a parcheggiare le auto in modo che qualsiasi soccorso (118, Vigili del Fuoco, Polizia, Carabinieri, Protezione Civile) possa transitare serenamente.
Generazione Aurunca
(via Ferranzio, l’altra sera- Foto Paola Toro)