Il Carnevale nella Tradizione Aurunca, riti e ricordi nel territorio.
Il termine Carnevale deriva da “Carmen Levare” ossia sottrarre la carne, ultimo giorno in cui era possibile mangiarla prima di immergersi nel periodo quaresimale. Nel territorio aurunco il periodo pre-carnascialesco iniziava dopo la festa di Sant’Antuono del 17 gennario: “Sant’Antuone, maschere e suone” recitava il proverbio. Nel ‘700, nelle contrade Leggi tutto…