La forza di Cascano è nella capacità continua di creare arte in tutte le sue diramazioni.
Quel giorno il profondo Fabrizio Marino, uno dei figli prediletti dello spirito cascanese, invitò i sottoscritti ed alcuni amici di Generazione Aurunca presso il Chiosco di Gusti per ascoltare la recitazione di Albino Matano.
Albino è cascanese nel vero senso della parola: originale, artistico, gioviale, ricco di valori e profondamente solidale verso la sua gente. Da anni, egli però vive lontano, molto lontano.
Il Canada è divenuta la sua nuova terra, ma il cuore è rimasto ancora ancorato agli affetti della sua amata Cascano.
L’esposizione di alcune delle sue produzioni poetiche fu come una leggera e imprevista scossa elettrica, sorprendente e benefica. L’irruenza delle parole, i toni altalenanti, esplosione di ricordi, accompagnamento di gesti e di sguardi….un vulcano di sensazioni e di trama poetica futurista, provocatoria ed immensamente, originale.
Al centro di tutto l’innovazione e Cascano.
Ci piacque molto, Albino. Ci piacque nella sua capacità di racchiudere in parole e tonalità l’intero spirito cascanese, i suoi sapori, gli odori, le sensazioni, le tradizioni, le cantilene, la vita quotidiana…
Perchè Cascano è Albino, Albino è Cascano.
MM e AV per Generazione Aurunca
Vi postiamo alcune delle sue produzioni, gentilmente concesse dagli amici della pagina Il Gallicanum Cascanese.