Sono iniziati da poche ore i lavori di asfaltatura e ristrutturazione della Strada Gusti-San Felice-Valogno-Roccamonfina, la SP 209 di competenza provinciale.

Tale arteria era in condizioni disastrose ed era sempre più impraticabile, creando seri problemi di viabilità alle popolazioni locali.

Sono 40 anni che giammai ebbe una seria ristrutturazione.

Queste condizioni determinarono la reazione dei cittadini delle frazioni Valogno, Gusti, San Felice e Cascano, tutte ridenti frazioni del Comune di Sessa Aurunca, che attraverso il loro rappresentante Avv. Angelo Mazzeo decisero di interpellare Generazione Aurunca per procedere ad una azione di pressione sull’Amministrazione Provinciale.

Difatti nell’ottobre 2012 una vasta petizione popolare chiese a gran voce il ripristino di una serena viabilità del tratto; un documento che fu inviato al Presidente Domenico Zinzi e agli uffici competenti.

Da quel momento l’Avv. Mazzeo e GA si sono alternati in una continuo monitoraggio della procedura, che portò dopo pochi mesi allo stanziamento di una ampia somma (€ 200.000,00) per tale opera pubblica. Una sinergia con il Geom Coppola delegato a tale incombenza ma anche un continuo contatto con l’Amministrazione Provinciale e con i consiglieri Rocco e Fusco.

Nei mesi successivi ci furono altri contatti tra Generazione Aurunca e l’Avv Mazzeo con gli uffici provinciali, tutti rivolti ad una accelerazione dell’inizio dei lavori.

Oggi, dunque, la bella notizia. I lavori sono iniziati anche in maniera spedita ed il Geom. Folco responsabile dell’area in questione ha dichiarato: “abbiamo ascoltato le istanze dei cittadini e siamo qui per effettuare lavori rapidi e precisi. Probabilmente ci saranno dei giorni di chiusura totale del tratto poiché il macchinario che dovremo utilizzare non permette il transito durante l’azione .

Qualche giorno di chiusura saranno indolore per i cittadini aurunci residenti nella zona, stante che nulla era peggio di una strada dannosa per la loro sicurezza e le loro auto, anzi con piacere attenderanno di transitare su un nuovo asfalto. Intanto giungono le prime reazioni dai cittadini, tra cui il coordinatore dell’iniziativa popolare congiuntamente a Generazione Aurunca, l’avv. Angelo Mazzeo che dichiara: “ Preliminarmente desidero evidenziare che – per quanto mi consta – la strada oggetto dei lavori odierni  sin da quando illo tempore fu edificata (più di quaranta anni fa) non è mai stata oggetto di manutenzione ordinaria strutturale (nel corso del tempo sono stati eseguiti meri lavori di tamponamento, rattoppi a macchia di leopardo etc..).

In ragione di ciò, e dei conseguenti immaginabili vari disagi e danni subiti, mi sono trovato a raccogliere più e più volte le lamentele dei cari concittadini di Valogno.

Per tali motivi decidevo di farmi portavoce del conclamato stato di mal d’essere per mezzo di una formale diffida ad adempiere indirizzata all’Ente Provincia di Caserta, con interessamento altresì dei sindaci dei vari comuni coinvolti.

Volevo però che tale cosa fosse fatta non a nome mio personale ma sotto il nome ed egida di un’Associazione rappresentativa degli interessi dei cittadini locali. Pertanto coinvolgevo il mio caro amico Alberto Verrengia  e l’Associazione rappresentata egregiamente dal Presidente Enrico Forte – Generazione Aurunca – che, proprio per la disponibilità fornita nella specifica occasione nonché per tutta l’opera di sensibilizzazione e denuncia che compie quotidianamente a tutela degli interessi dei diritti dei cittadini di questi territori, desidero qui ringraziare pubblicamente ancora una volta.

Nell’occasione mi preme e sta a cuore però che passi il seguente messaggio: tu singolo cittadino – prima sentinella di legalità e di giustizia come diceva Giovanni Falcone –  abbi fiducia, combatti e denuncia perché hai i tuoi Sacrosanti Diritti da far valere e che ti spettano per il solo fatto di essere cittadino dello Stato che paga le proprie tasse ed imposte e che pertanto ha il Sacrosanto Diritto di ricevere i correlati servizi. Tutto ciò, senza essere alla mercé e dover dire grazie a nessuno e senza pensare che certe cose si possano ottenere solo per “gentile concessione” del politico di turno ma che, al contrario, si possono realizzare anche se sei cittadino di una piccola frazione come Valogno (nome con così poco “peso specifico” che forse tante persone e politici prima di tale occasione neanche avevano censito nelle loro mappe territoriali e mentali).

Da ultimo desidero in ogni caso ringraziare la Provincia di Caserta che, in periodo di ristrettezza economica per gli Enti quale quello attuale, ha comunque compiuto uno sforzo economico importante per il realizzo dei lavori. “.

GA ricambia i complimenti dell’Avv. Mazzeo e abbraccia con affetto le popolazioni locali, sottolineando la bella definizione data dal cittadino valognese Dott. Giovanni Casale a questi grossi macchinari che stanno impeversando per la zona: “I Dinosauri di Valogno”. 10262051_519740348130245_2888115443295149288_n (foto Casale)

 

20140515_11402420140515_11380920140515_1144111480682_10152074327838680_627898367_n29531_1352486250279_6497496_n20140515_114540