Il nostro Movimento non è mai stato tenero con i disservizi sanitari in genere, in quanto attenta e severa sentinella del Territorio Aurunco, ecco perchè la nostra diretta esperienza vissuta può rassicurare (nei limiti dell’imprevedibile) le Mamme ed i Papà che sceglieranno di far nascere la propria figlia o figlio presso l’Ospedale San Rocco di Sessa Aurunca, spesso troppo bistrattato dalla politica locale e regionale.

Dunque, possiamo dirlo con grande soddisfazione, non per una, ma per due esperienze consecutive di buona sanità relativamente ai Reparti di UOC Ostretricia e Ginecologia e UOSD Pediatria Nido.

Raggiungere il secondo piano del Nosocomio Aurunco, è come sbarcare su un altro mondo sanitario: niente fatiscenza, ordine assoluto, riservatezza, efficienza teutonica che lasciano sorpresi felicemente. Due reparti da far invidia anche ad Ospedali settentrionali.

La doppia esperienza, nell’arco di poche settimane, vissute da Generazione Aurunca, ha poi confermato che non c’è solo estetica, ma c’è anche sostanza di un reparto guidato dall’impeccabile Primario dott. Vittorio Merola, a cui si affianca uno dei pilastri della ginecologia aurunca il dott. Pasquale Sarno.

Non è solo una questione di singoli medici, ma di una squadra di reparto armoniosa dove si saldano le capacità umane e professonali della Dott.ssa E.B. Cutillo, della dott.ssa M.A. Gorga, della dott.ssa A. Iervolino, della Dott.ssa A. Passaretta, del Dott. M. Passaro e di tutto il personale sanitario aggregato, parasanitario, Ostetriche e Infermieri\e e gli\le instancabili OSS.

Un plauso, poi, va all’intero reparto di Pediatria Nido, dove il personale medico e paramedico, dona quotidianamente una efficiente assistenza ai neonati in un Confort Ambient moderno e pulito.

La neo Mamma Antonietta Di Pietro, figlia di uno dei membri storici di Generazione Aurunca Lorenzo, sottolinea l’esperienza vissuta alla nascita del piccolo Carmine: “Nel momento più rischioso, l’equipe è intervenuta prontamente ed ho trovato una umanità immensa. Un ringraziamento va alla mia ginecologa dottoressa Angela Passaretta che mi ha seguito, al Primario, ai Sanitari e alle colleghe del mondo infermieristico e OSS davvero eccezionali“.

Non ultima l’esperienza vissuta dal nostro co-fondatore Alberto Verrengia e dalla Vicepresidente di GA Lucia Forgetta con il piccolo Lorenzo: “Abbiamo riceuto una assistenza di qualità da tutti i sanitari e parasanitari. Abbiamo scelto di far nascere Lorenzo a Sessa Aurunca grazie al bravissimo Dott. Mario Passaro perchè crediamo in questo reparto nel suo Primario e in tutti i Dirigenti Medici, Paramedici presenti ed al personale tutto

Due esperienze sono sicuramente un ottimo indizio sulla qualità raggiunta dai due Reparti.

Generazione Aurunca

https://www.aogoi.it/associazione/#01

il Dott. Mario Passaro membro del direttivo dell’Associazione degli Ostetrici e Ginecologi Ospedalieri Italiani (AOGOI) con il piccolo Lorenzo Verrengia
Addobbi di festa per il piccolo Carmine Di Paquale