Lauro di Sessa: quando il miracolo di Sant’Antuono salvò il paese dalla distruzione

Il racconto-leggenda del miracolo di Sant’Antonio, denominato localmente Sant’Antuono, è una delle pagine più suggestive della antica e lunga storia della frazione Lauro di Sessa Aurunca. Ci troviamo nella metà del secolo XIX, segnatamente dopo il 1860, periodo in cui si stava concretizzando l’unità d’Italia, ma il meridione era attraversato Leggi tutto

Cultura Aurunca: la giovane scrittrice Sara Cestrone presenta il suo romanzo d’esordio.

Giovani scrittrici auruche crescono. Sara Cestrone, classe 1999, concittadina di Lauro, ha sicuramente talento da vendere e lo ha dimostrato con la sua appassionata creatività. “Il baratto delle stelle” edito da “Book Print Edizioni” , è il romanzo d’esordio della scrittrice.Il tema del libro è l’amore, un messaggio universale e Leggi tutto

II Guerra Mondiale: quando Lauro salvò la vita al Carabiniere Lioi che aveva protetto i suoi giovani dalla deportazione.

In tutto il periodo degli anni, a cavallo tra il 1943 ed il 1944, Lauro di Sessa Aurunca fu teatro di eventi bellici, piuttosto, rilevanti, alcuni purtroppo, drammatici. L’unico punto di riferimento per la popolazione fu la locale Caserma dei Carabinieri che durante l’occupazione ebbe il fondamentale ruolo di protezione Leggi tutto