Napoli\Sessa: “Il mio Amico Luciano De Crescenzo”, il tributo di Massimo Colatosti al grande artista napoletano.

Leggere il libro “Il mio amico Luciano De Crescenzo” di Massimo Colatosti è come immergersi in una epoca non lontana, ma ugualmente meravigliosa, di una Napoli viva e colorata. Gli anni settanta ed ancor di più gli anni ottanta, furono di una intensità tale da lasciare indelebili emozioni in tutti Leggi tutto…

Sessa: Solidarietà e passione in “L’amore ferito l’alba di un nuovo giorno”, il nuovo libro di Maria Cristina De Nicola

Dopo il successo dell’ultima produzione letteraria, Maria Cristina De Nicola torna con un nuovo lavoro, ricco di pathos e di passione. Il ricavato della vendita sarà devoluto alla tanto apprezzata associazione V.E.R.I a tutela della violenza contro le donne; il testo è disponibile sin da oggi, un perfetto regalo per Leggi tutto…

Cellole: pubblicato “Il Gatto Adolfo”, l’incantevole Racconto multimediale della Prof.ssa Anna Velia Martucci

In questi giorni è stato pubblicato l’ultimo impegno letterario della Professoressa Anna Velia Martucci di Cellole, già apprezzata per delle pregevoli pubblicazioni di collane poetiche. E’ il racconto “Il Gatto Adolfo” un lavoro multimediale video e cartaceo. E’ la stessa autrice a definire il racconto: “una lettura leggera che può Leggi tutto…

Sessa A: ‘Sì, me lo ricordo ancora’. Profondo omaggio letterario all’amico Lino e alla città di Gianpaolo Porreca

Pubblichiamo – per gentile concessione – un appassionato “cadeau” letterario del caro concittadino Dott. Gianpaolo Porreca. Uno spaccato storico di Sessa Aurunca impregnato della memoria di tempi passati, ma vivo e lucente nella descrizione, sempre formidabile, del dott. Porreca. Caro amico Lino, ed avrei così provato più intenso ancora il Leggi tutto…

Sessa\Perù: la storia di Pietro D’Onofrio che partì da Sessa per diventare il Re dei dolci in Sudamerica.

Quella che vi racconteremo è una bella storia Aurunca, di quelle emozionanti che donano orgoglio alla nostra terra. Una famiglia partita da Sessa Aurunca con tanti sogni ed una grande passione, che ha creato una delle più importanti realtà imprenditoriali del Sudamerica. La storia di Pietro D’Onofrio, classe 1859 da Leggi tutto…

Sessa: Libriamoci, gli alunni dell’ISISS Taddeo leggono “Taddeo“ di Rosario Ago.

Il progetto Libriamoci,Letture ad Alta voce,continua,con il secondo evento: ”Letture sotto l’albero.”Leggere è un gioco, il gioco più bello che l’umanità abbia inventato” ! W.Szymborska. Lo sanno bene i discenti del “Taddeo” che, il 20 dicembre, si sono ritrovati presso l’Auditorium dell’istituto,in un collegamento da remoto, tramite la piattaforma Google Leggi tutto…

Sessa/Carinola: speranza e cultura all’incontro dei detenuti con la scrittrice Chiara Nocchetti a cura dell’ISISS Taddeo da Sessa.

Presso la sala Teatro della Casa Circondariale di Carinola, si è tenuto, nel rigoroso rispetto di tutte le regole previste dalle normative anti Covid, l’incontro tra i detenuti e la scrittrice Chiara Nocchetti, organizzato dall’ISISS “Taddeo da Sessa”, sezione carcere di Carinola. Dopo il benvenuto da parte del direttore della Leggi tutto…

Sessa A: Biblioteca Comunale in panne, Generazione Aurunca sollecita ripristino e riorganizzazione.

La cultura nel Territorio Aurunco merita una serio rilancio, Generazione Aurunca lo fa chiedendo un urgente ripristino della Biblioteca Comunale ferma nelle attività da anni e che può divenire un fiore all’occhiello. Il Movimento Aurunco lo fa con una decisa ed accurata interrogazione che di seguito riportiamo. Ora toccherà all’Amministrazione Leggi tutto…