La storia della Castagna tempestiva del Vulcano di Roccamonfina.

La prima ondata del frutto del castagno nel territorio del Fu Vulcano di Roccamonfina prende il nome di “castagna tempestiva”  alias i frutti primitivi che vengono raccolti per primi. Il Territorio interessato alla produzione: parte dei seguenti comuni della provincia di Caserta: Caianello, Conca della Campania; Galluccio, Marzano Appio, Roccamonfina, Leggi tutto…

Sessa/Bologna: continua il successo di “Storia di un Bonsai” di Angelo Mazzeo.

Continua il successo del libro del concittadino Angelo Mazzeo da Valogno, oggi residente in Emilia Romagna. Sono innumerevoli gli appuntamenti di presentazione del testo in varie parti d’italia.Storia di un Bonsai è un romanzo di formazione e saggio motivazionale, con uno sguardo d’insieme sociale, economico, politico e culturale sul Paese Leggi tutto…

Sessa: arte, cultura e gusto presso “Il Giardino dell’Arte”. Iniziativa innovativa dell’Ass. Casa Noviello aps

Dopo oltre un anno di progetti e valutazioni per concretizzare un ambizioso e romantico progetto, nasce a Sessa Aurunca “CASA NOVIELLO APS”, un’associazione ad oggi, con un buon seguito seppure di nicchia che si prefigge di creare un luogo che sia “Humus” per l’arte e la cultura. La musica, la Leggi tutto…

Sessa/Mondragone: “Fiore Stanco”, il romanzo di Miraglia e Garofalo sbarca a Sanremo

“Fiore stanco” è l’opera prima di due autori nostri concittadini, Salvatore Miraglia e Antonella Garofalo. Il romanzo è stato selezionato dalla rassegna letteraria “Picentia Books”, edizione 2023, per essere presentato il 19 settembre 2023 presso l’auditorium del Liceo Enrico Medi di Battipaglia (SA). E’ una preziosa opportunità, per i nostri Leggi tutto…

La cooperativa sociale “TERRA MAGICA” partecipa in prima linea alla festa popolare della Tammorra di Sessa Aurunca

La Cooperativa Sociale Terra Magica, cooperativa impegnata nella riabilitazione socio-psichiatrica con comunità alloggio socio-sanitarie e gruppi appartamento riabilitativi, partecipa in prima linea alla Festa Popolare Della Tammorra 2023 organizzata a Sessa Aurunca. Gli utenti della cooperativa hanno collaborato tutti insieme per allestire il percorso dedicato con prodotti realizzati a mano, Leggi tutto…

Carinola/Sessa: Manuel Migliozzi, la promessa della chitarra campana, allievo del Liceo Musicale aurunco

Eccellenze Aurunche crescono. Nel panorama musicale locale, emerge con forza un virtuoso della chitarra elettrica: Manuel Migliozzi. Manuel, residente a Casale di Carinola ha iniziato ad appassionarsi alla chitarra classica con il suo papà Albino, stimato Professore di musica alle scuole medie della provincia e diplomato in Clarinetto dapprima al Leggi tutto…

Lauro di Sessa: quando il miracolo di Sant’Antuono salvò il paese dalla distruzione

Il racconto-leggenda del miracolo di Sant’Antonio, denominato localmente Sant’Antuono, è una delle pagine più suggestive della antica e lunga storia della frazione Lauro di Sessa Aurunca. Ci troviamo nella metà del secolo XIX, segnatamente dopo il 1860, periodo in cui si stava concretizzando l’unità d’Italia, ma il meridione era attraversato Leggi tutto…